IT

Traduci:

Centro Studi San Giovanni da Capestrano
Centro Studi San Giovanni da Capestrano
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Biografie Giovannee
  • Opere Giovannee
  • Liturgia
  • News ed Eventi 2017-2018
  • Budapest 2018
  • News ed Eventi 2019-2025
  • Verbali di Assemblea
  • Soci
  • Links
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Biografie Giovannee
    • Opere Giovannee
    • Liturgia
    • News ed Eventi 2017-2018
    • Budapest 2018
    • News ed Eventi 2019-2025
    • Verbali di Assemblea
    • Soci
    • Links

IT

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Biografie Giovannee
  • Opere Giovannee
  • Liturgia
  • News ed Eventi 2017-2018
  • Budapest 2018
  • News ed Eventi 2019-2025
  • Verbali di Assemblea
  • Soci
  • Links

Giovanni da Capestrano: trasmissione "Sulla Via di Damasco"

Il Centro Studi ospite a "Sulla Via di Damasco" nella puntata del 3 Novembre 2018 incentrata sul tema "La Forza dei Santi" presenta la figura di Giovanni da Capestrano al grande pubblico di Rai2. Il regista della trasmissione, Raffaele Genovese, ha curato personalmente le riprese nel meraviglioso borgo di Capestrano.

Visita del Coordinatore Ufficio Centrale Ordinari Militari

Sabato 3 Novembre 2018, Padre Giulio OFM, Coordinatore del CONSIGLIO DELL’UFFICIO CENTRALE DI COORDINAMENTO PASTORALE DEGLI ORDINARIATI MILITARI - CONGREGAZIONE PER I VESCOVI -ha fatto visita al Convento, al Centro Studi "San Giovanni da Capestrano", alla casa  natale di San Giovanni e al Castello Piccolomini. E' stato ricevuto da Don Claudio Recchiuti, Giancarlo e Lorenza Ranieri, il Sindaco Antonio D'Alfonso e dai frati del convento.

Convegno e Celebrazione: 22-23 Ottobre 2018

    1/2

    Funerali del Professor Mihalyi Geza - Capestrano, 14/07/2018

    Capestrano funerali Mihalyi Geza (pdf)

    Download

    Gèza Mihàlyi San Giovanni a l'Ungheria anno 2001 (pdf)

    Download

    Gèza Mihàlyi San Giovanni l'Ungheria e la recente religiosità anno 2002 (pdf)

    Download

    Il diritto tra i fondamenti della cultura europea

    17 Marzo 2018: "Il diritto tra i fondamenti della cultura europea: Giovanni da Capestrano"

    Il diritto tra i fondamenti della cultura europea: Giovanni da Capestrano, presso Convento San Francesco, Capestrano, sabato 17 Marzo 2018, ore 10:00. Interverranno esimi professori nell'alveo del Centro Studi "San Giovanni da Capestrano" e il Governatore d'Abruzzo Dott. Luciano D'Alfonso

    Il diritto tra i fondamenti della cultura europea

    "Il diritto tra i fondamenti della cultura europea: Giovanni da Capestrano"

    Il video integrale del convegno

    XXXIV° della Proclamazione a Patrono dei Cappellani Militari

    Lettera Apostolica "Servandus Quidem" di Papa Giovanni Paolo II del 10 Febbraio 1984

    IOANNES PAULUS PP. II  LITTERAE APOSTOLICAE  SERVANDUS QUIDEM  SANCTUS IOANNES DE CAPESTRANO CAPPELLANORUM MILITARIUM  TOTIUS TERRARUM ORBIS APUD DEUM PATRONUS CONFIRMATUR

    Lettera Apostolica "Servandus Quidem" (pdf)

    Download

    Commemorazione per i 10 anni dalla morte di Padre C. Di Vico

    02/01/2008 - 02/01/2018: nella ricorrenza dei 10 anni dalla morte di Padre Costantino Di Vico (OFM), Cappellano Militare durante la Seconda Guerra Mondiale e ponente causa per la proclamazione di San Giovanni da Capestrano a Patrono dei Cappellani Militari di tutto il mondo, è stata fatta memoria dell'illustre cittadino il giorno 13/01/2018 nella chiesa Concattedrale di Alatri (FR). Di seguito il programma:

    • ore 16.30: arrivo delle Delegazioni del Comune di Alatri, del Comune di Capestrano e del Centro Studi "San Giovanni da Capestrano" in Piazza Santa Maria Maggiore
    • spostamento a piedi alla vicina Chiesa Concattedrale per la celebrazione alle ore 17.00 della Santa Messa con al termine il tradizionale canto del TeDeum di Ringraziamento per lo scampato pericolo dal terremoto del 1915
    • ore 18.00 partecipazione presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale ad un incontro musicale a cura del M° Antonio D'Antò, apprezzato compositore e direttore, già direttore del Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone

    In precedenza, il giorno 18/04/2017 c'è stato un incontro tra la delegazione del Centro Studi, il Cappellano Militare Don Claudio Recchiuti e il Colonnello Luigi Di Pardo con i nipoti del Padre Di Vico, Arcangelo, Giuseppe e Piero presso la casa in cui visse. In tale sede sono state poste le basi per la successiva intitolazione di una strada cittadina di Capestrano al Padre Di Vico (23/09/2017), all'inaugurazione del museo con i suoi cimeli e oggetti e ai rapporti sempre più stretti tra le Amministrazioni Comunali di Alatri e Capestrano.

    Quel padre francescano che ispirò Papa Wojtyla (jpg)

    Download

    The Mission of John Capistran in Central and Eastern Europe

    Visita dell'Ordinario Militare per l'Austria a Capestrano

    In data 22/10/2017 l'Ordinario Militare per l'Austria Sua Ecc. Mons. Werner Freistetter ha partecipato al pomeriggio di studi dal titolo "Belgrado 1456: l'Europa tra guerra e pace. L'azione di Giovanni da Capestrano". Il giorno seguente ha presieduto la Santa Messa per la solennità del Santo. 

    Di seguito l'articolo apparso su "Senza Confini", Foglio di collegamento dell'Ordinariato Militare per L'Italia. Segue gallria fotografica dell'evento.

    Articolo Visita Mons. Freistetter (pdf)

    Download

    Convento San Francesco, Capestrano - 22/10/2017

    Visita dell'Ordinario Militare per l'Italia a Capestrano

    In data 23/09/2017 l'Ordinario Militare per l'Italia Sua Ecc. Mons. Santo Marcianò è stato insignito della Cittadinanza Onoraria di Capestrano. Tale Cittadinanza ricade su tutti gli Ordinariati Militari del Mondo. Durante tale visita è stata intitolata una via cittadina a Padre Costantino Di Vico, OFM, che durante la sua vita si è speso affinchè San Giovanni fosse riconosciuto come Patrono Universale dei Cappellani Militari. Infine, sono stati inaugurati i locali rinnovati del Centro Studi presso il Convento Francescano di Capestrano.

    Di seguito l'articolo apparso su "Bonus Miles Christi", Bollettino Ufficiale dell'Ordinariato Militare per L'Italia. Segue galleria fotografica dell'evento.

    Articolo Visita Mons. Marcianò (pdf)

    Download

    Cittadinanza Onoraria di Capestrano a Mons Marcianò 23/09/17

    Inaugurazione Centro Studi Giovanneo - 23/09/2017

    Mostra tutto

    Copyright © 2025 Centro Studi San Giovanni da Capestrano - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da